Leggi l'articolo

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Le cause che provocano la piorrea

I fattori scatenanti questa malattia sono diversi e includono cattive abitudini alimentari, squilibri ormonali, apparecchi e protesi malfatti, tartaro e scorretta profilassi

Dobbiamo anzitutto distinguere, tra le varie forme di piorrea, due definizioni fondamentali: la cosiddetta parodontite e la parodontosi.

Vai all'Articolo

I sintomi della piorrea

Nonostante la natura subdola della malattia, una visita specialistica può scoprire l'insorgere della malattia in tempi brevissimi. Vediamo tutti i sintomi della piorrea

Come abbiamo rilevato, il decorso della piorrea è davvero subdolo, tanto che per tutta la durata dei suoi stadi inziali la persona colpita dalla malattia non se ne accorge.

Vai all'Articolo

Le Cure e le terapie della piorrea

Tutti i metodi per curare la piorrea. Lo specialista dovrà innanzitutto rimuovere il tartaro presente e successivamente operare massaggi gengivali con varie sostanze.

Una cura efficace della piorrea dovrà cercare anzitutto di rimuovere le cause della malattia, partendo da quelle facilmente identificabili.

Vai all'Articolo

La corretta igiene orale

L'igiene orale personale consiste nella quotidiana profilassi e deve essere eseguita meticolosamente; mentre con la pulizia professionale si asporta la placca resistente

L'igiene Orale è il complesso delle misure adottate per mantenere puliti e sani la bocca e i denti.

Vai all'Articolo

La Piorrea, una malattia dell'apparato dentale

Cos'è la piorrea, quali sono le cause che ne generano la comparsa, gli effetti sui denti, la profilassi per prevenirla e le terapie maggiormente utilizzate

La piorrea è un'affezione cronica dei denti, caratterizzata da un flusso di suppurazione dalle gengive, che colpisce prevalentemente gli anziani e le personeaffette da malattie del ricambio come il diabete o la gotta.

Vai all'Articolo

La parodonziopatia, una temibile malattia dei denti

Il nome scientifico parodonziopatia comprende un'insieme di disturbi dentali che nel lungo periodo possono causare la totale perdita dei denti

Dal momento in cui si infettano i tessuti che circondano le radici dei denti si costituisce la malattia che fino a qualche anno fa veniva definita in modo generico come "piorrea alveolare" mentre oggi viene scientificamente chiamata "parodonziopatia".

Vai all'Articolo

Frequenza e Rischi della Piorrea

Le persone di mezza età sono quelle più a richio di infezione, ma anche i più giovani sono colpiti dalla malattia. La piorrea se trascurata e nei casi più gravi può causare la perdita di tutti i denti

La piorrea è molto spesso la conseguenza di una gengivite trattata tardivamente oppure trascurata.

Vai all'Articolo

Vuoi contattarci?

Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.

Video

I nostri Portali

SITI.IT

I migliori siti per categoria

PIAZZE.IT

Il Portale dei Comuni Italiani

FOOD.IT

L'eccellenza a tavola

NAVIGARE FACILE .IT

Risorse e Portali Web